Più conosco le persone più amo gli animali

Cosa si nasconde dietro parole così stridenti? Cosa spinge una persona ad avere sfiducia nella sua specie e ad idealizzare le altre? Cosa porta ad una crisi così profonda?   È forse l’idea che “gli animali ti amano a prescindere, anche se tu li tratti male“?

Fiori di Bach: opportunità per me o per il mio cane?

Chiunque lavori per la risoluzione di problemi comportamentali negli animali sa quanto sia importante la felicità e la soddisfazione del proprietario.   Capire perché non è difficile: pensate a una vostra “giornata si”. Quella in cui splende il sole, voi siete innamorati. Sentite la felicità

Oscar e l’addio alla sua compagna di vita

Quando si deve dire addio ad un cane, noi persone non siamo gli unici a soffrirne. Se il cane è vissuto con altri animali, il lutto colpisce tutti coloro che erano legati a lui emotivamente.   Per gli animali forse è più semplice lasciare andare il proprio

Luna e l’accompagnamento alla morte

Luna è uno di quei casi non facili affrontare.   Quando una vita sta per volgere al termine il cane cambia atteggiamenti e al proprietario si spezza il cuore. Non è raro che il cane viva stati d’animo che comprendono ansia, paura, depressione, tristezza, panico, confusione. Quando

Interazione interspecifica

L’interazione tra più specie è sempre affascinante! Racconta di un filo diretto tra gli animali che decisamente sottovalutiamo.   In questo video sono rappresentate moltissime interazioni. Si può notare infatti:     come sia molto più semplice comunicare tra loro in modo fluido ed efficace

cambiamenti

I fiori di Bach come supporto ai cambiamenti

Avete mai pensato a quanti cambiamenti affronta un animale durante la sua vita? Già nella pancia della mamma inizia la sua trasformazione. Dopo la nascita entra in un mondo completamente diverso da quello in cui si è formato. Il contatto avviene gradualmente e i sensi lentamente

I cani e la trappola dei luoghi comuni

Vi propongo questo articolo di Anna de Romita, educatrice cinofila. Per me è stato un bello spunto di riflessione. Buona lettura!   “Fare finta di essere immuni dai luoghi comuni, dai pregiudizi o preconcetti non è utile né produttivo. Ognuno di noi osserva l’altro, ascolta

rescue remedy nel cane

Rescue Remedy nel cane: quando è necessario?

Il Rescue Remedy è il rimedio di Bach più conosciuto. Così come suggerisce il nome, viene utilizzato nei casi di emergenza, ovvero quando accade qualcosa di particolarmente shockante per il cane, come ad esempio:   incidente; lutto improvviso stress perpetuato nel tempo aggressione subita spavento

Per favore

“Sorridi per favore” è la cosa che mi è rimasta più impressa di questo video.   Al di là dell’atto in sé, ciò che mi ha intenerito è il come avviene il tutto.   Questo è un momento potenzialmente odioso e stressante, ma il cane,

Quando il cane ci dice di fermarci

Quante volte vi è capitato di tornare a casa, dopo una giornata di lavoro, stanchi e nervosi e idi trovare una marachella del cane?   Sembra che proprio non capisca che il periodo è già complesso così com’è, con le mille cose da fare e

Più conosco le persone più amo gli animali

Cosa si nasconde dietro parole così stridenti? Cosa spinge una persona ad avere sfiducia nella sua specie e ad idealizzare le altre? Cosa porta ad una crisi così profonda?   È forse l’idea che “gli animali ti amano a prescindere, anche se tu li tratti male“?

Fiori di Bach: opportunità per me o per il mio cane?

Chiunque lavori per la risoluzione di problemi comportamentali negli animali sa quanto sia importante la felicità e la soddisfazione del proprietario.   Capire perché non è difficile: pensate a una vostra “giornata si”. Quella in cui splende il sole, voi siete innamorati. Sentite la felicità

Oscar e l’addio alla sua compagna di vita

Quando si deve dire addio ad un cane, noi persone non siamo gli unici a soffrirne. Se il cane è vissuto con altri animali, il lutto colpisce tutti coloro che erano legati a lui emotivamente.   Per gli animali forse è più semplice lasciare andare il proprio

Luna e l’accompagnamento alla morte

Luna è uno di quei casi non facili affrontare.   Quando una vita sta per volgere al termine il cane cambia atteggiamenti e al proprietario si spezza il cuore. Non è raro che il cane viva stati d’animo che comprendono ansia, paura, depressione, tristezza, panico, confusione. Quando

Interazione interspecifica

L’interazione tra più specie è sempre affascinante! Racconta di un filo diretto tra gli animali che decisamente sottovalutiamo.   In questo video sono rappresentate moltissime interazioni. Si può notare infatti:     come sia molto più semplice comunicare tra loro in modo fluido ed efficace

cambiamenti

I fiori di Bach come supporto ai cambiamenti

Avete mai pensato a quanti cambiamenti affronta un animale durante la sua vita? Già nella pancia della mamma inizia la sua trasformazione. Dopo la nascita entra in un mondo completamente diverso da quello in cui si è formato. Il contatto avviene gradualmente e i sensi lentamente

I cani e la trappola dei luoghi comuni

Vi propongo questo articolo di Anna de Romita, educatrice cinofila. Per me è stato un bello spunto di riflessione. Buona lettura!   “Fare finta di essere immuni dai luoghi comuni, dai pregiudizi o preconcetti non è utile né produttivo. Ognuno di noi osserva l’altro, ascolta

rescue remedy nel cane

Rescue Remedy nel cane: quando è necessario?

Il Rescue Remedy è il rimedio di Bach più conosciuto. Così come suggerisce il nome, viene utilizzato nei casi di emergenza, ovvero quando accade qualcosa di particolarmente shockante per il cane, come ad esempio:   incidente; lutto improvviso stress perpetuato nel tempo aggressione subita spavento

Per favore

“Sorridi per favore” è la cosa che mi è rimasta più impressa di questo video.   Al di là dell’atto in sé, ciò che mi ha intenerito è il come avviene il tutto.   Questo è un momento potenzialmente odioso e stressante, ma il cane,

Quando il cane ci dice di fermarci

Quante volte vi è capitato di tornare a casa, dopo una giornata di lavoro, stanchi e nervosi e idi trovare una marachella del cane?   Sembra che proprio non capisca che il periodo è già complesso così com’è, con le mille cose da fare e

Federica Roano

Consulente di Fiori di Bach nella Relazione
Uomo-Animale

iscriviti alla

newsletter