Il cane e la coscienza di se’

Per “coscienza” si intende la qualità della mente che include la soggettività, la autoconsapevolezza, la conoscenza e la capacità di individuare le relazioni tra sé e il proprio ambiente circostante. (wikipedia) Sino ad oggi, la coscienza di sè era stata scientificamente provata solo in alcune

Cosa sono i fiori di Bach?

I fiori di Bach sono dei meravigliosi rimedi naturali che mirano al riequilibrio delle emozioni di chi li assume. Possono essere assunti da chiunque provi emozioni, quindi sia per noi persone che per gli animali (e dalle piante!). Questa pagina è rivolta all’utilizzo dei fiori

Medico Veterinario: il trattamento con i fiori di Bach

Quando un animale mette in atto un comportamento anomalo, è molto importante assicurarsi che il suo stato di salute sia buono. A volte alcuni stati di apatia, irritabilità, aggressività sono dovuti a disturbi fisici più che emotivi. Qualche anno fa venni contattata dal proprietario di Mike,

Cane in casa o in giardino?

Fino a qualche decennio fa, era molto frequente che i cani vivessero e dormissero sotto le stelle. La loro esistenza era vista da parte dell’uomo sotto un aspetto funzionale: tu fai qualcosa per me, ed io ti curo e ti sfamo. Era ovviamente frequente che

Cani piccoli: storia di un cane in equilibrio

Devo ammettere che sono una viaggiatrice. Appena posso, prendo la mia Mandorlina e parto per qualche meta naturalistica. Ne abbiamo bisogno entrambe. Con lei ho viaggiato molto, in Italia e all’estero ed ogni volta che ci si trovava a parlare di lei con nuovi amici,

Quando il cane va in ansia

Ecco un interessante articolo dedicato alla comparazione degli stati di ansia tra l’uomo e il cane. QUANDO IL CANE E’ IN ANSIA. Un recente studio inglese suggerisce come le evidenze sperimentali emerse dagli studi di psicologia nella specie umana siano valide anche per i cani:

Cosa sono le emozioni?

Sommariamente, possiamo descrivere le emozioni come risposte adattative dell’organismo a stimoli esterni, che genera modificazioni nel corpo, visibili anche esteriormente. Ovvero, le emozioni ci aiutano a trovare un punto di equilibrio sia interiore che esteriore. Ma sono davvero così importanti? E perché a volte, sono così

15 secondi bastano per capire

Prima di leggere questo articolo, vi chiedo di dedicare 15 secondi (contati) alla visione di questo video. Fatelo al di là della storia, al di là del lieto fine (raro ahimè), al di là dei facili sentimentalismi e dei pregiudizi. Al di la della razionalità,

Funzionamento dei fiori di Bach

Per spiegare il funzionamento dei fiori di Bach, il dottor Edward Bach usava la metafora della cipolla. Lui sosteneva che la sfera emotiva fosse come una cipolla, composta da strati sovrapposti: dietro una certa emozione (per esempio la paura), c’è casomai un trauma, e dietro

Emozioni animali: è davvero umanizzazione?

Parlare di emozioni non è facile. Le sperimentiamo tutti i giorni, sono diverse tra loro e ci portano a pensare e agire in un certo modo. Le emozioni ci aiutano a dipingere un quadro i cui colori saranno dettati da cosa proviamo in quel momento.

Il cane e la coscienza di se’

Per “coscienza” si intende la qualità della mente che include la soggettività, la autoconsapevolezza, la conoscenza e la capacità di individuare le relazioni tra sé e il proprio ambiente circostante. (wikipedia) Sino ad oggi, la coscienza di sè era stata scientificamente provata solo in alcune

Cosa sono i fiori di Bach?

I fiori di Bach sono dei meravigliosi rimedi naturali che mirano al riequilibrio delle emozioni di chi li assume. Possono essere assunti da chiunque provi emozioni, quindi sia per noi persone che per gli animali (e dalle piante!). Questa pagina è rivolta all’utilizzo dei fiori

Medico Veterinario: il trattamento con i fiori di Bach

Quando un animale mette in atto un comportamento anomalo, è molto importante assicurarsi che il suo stato di salute sia buono. A volte alcuni stati di apatia, irritabilità, aggressività sono dovuti a disturbi fisici più che emotivi. Qualche anno fa venni contattata dal proprietario di Mike,

Cane in casa o in giardino?

Fino a qualche decennio fa, era molto frequente che i cani vivessero e dormissero sotto le stelle. La loro esistenza era vista da parte dell’uomo sotto un aspetto funzionale: tu fai qualcosa per me, ed io ti curo e ti sfamo. Era ovviamente frequente che

Cani piccoli: storia di un cane in equilibrio

Devo ammettere che sono una viaggiatrice. Appena posso, prendo la mia Mandorlina e parto per qualche meta naturalistica. Ne abbiamo bisogno entrambe. Con lei ho viaggiato molto, in Italia e all’estero ed ogni volta che ci si trovava a parlare di lei con nuovi amici,

Quando il cane va in ansia

Ecco un interessante articolo dedicato alla comparazione degli stati di ansia tra l’uomo e il cane. QUANDO IL CANE E’ IN ANSIA. Un recente studio inglese suggerisce come le evidenze sperimentali emerse dagli studi di psicologia nella specie umana siano valide anche per i cani:

Cosa sono le emozioni?

Sommariamente, possiamo descrivere le emozioni come risposte adattative dell’organismo a stimoli esterni, che genera modificazioni nel corpo, visibili anche esteriormente. Ovvero, le emozioni ci aiutano a trovare un punto di equilibrio sia interiore che esteriore. Ma sono davvero così importanti? E perché a volte, sono così

15 secondi bastano per capire

Prima di leggere questo articolo, vi chiedo di dedicare 15 secondi (contati) alla visione di questo video. Fatelo al di là della storia, al di là del lieto fine (raro ahimè), al di là dei facili sentimentalismi e dei pregiudizi. Al di la della razionalità,

Funzionamento dei fiori di Bach

Per spiegare il funzionamento dei fiori di Bach, il dottor Edward Bach usava la metafora della cipolla. Lui sosteneva che la sfera emotiva fosse come una cipolla, composta da strati sovrapposti: dietro una certa emozione (per esempio la paura), c’è casomai un trauma, e dietro

Emozioni animali: è davvero umanizzazione?

Parlare di emozioni non è facile. Le sperimentiamo tutti i giorni, sono diverse tra loro e ci portano a pensare e agire in un certo modo. Le emozioni ci aiutano a dipingere un quadro i cui colori saranno dettati da cosa proviamo in quel momento.

Federica Roano

Consulente di Fiori di Bach nella Relazione
Uomo-Animale

iscriviti alla

newsletter