Wippy: l’indomabile cavallo

Wippy è un indomabile cavallo. Giovane, vive libero nei boschi e la sera dorme in una stalla insieme alla sua mamma Blondy. E’ una creatura molto particolare: molto forte, sa perfettamente quello che vuole e per ottenerlo è pronto a tutto. Se per esempio si

cucciolo

L’età giusta per adottare un cucciolo

Esiste una età giusta per adottare un cucciolo di cane.    O meglio, una età in cui la separazione è un po’ meno difficile da superare per lui e l’attaccamento alla nuova famiglia è più semplice.   Ultimamente mi sono imbattuta, casualmente, in una situazione

Hope, l’asino monello!

Questa è la storia di Hope, un simpaticissimo asino che ho avuto la fortuna di incontrare a Genova. Hope vive in una azienda agricola, libero in un bosco e circondato da tantissimi altri animali. Lui, così come gli altri suoi amici asini della azienda, lavora con

Il profumo della relazione uomo – cane

Sai che esiste uno speciale profumo della relazione uomo – cane? Questo articolo di Quattrozampe  pubblica i risultati di una ricerca scientifica secondo la quale quando un cane sente l’odore di un familiare, ha risposte cerebrali più intense rispetto a quelle generate da odori di

Cani e bambini. La convivenza è possibile?

Molto spesso i bambini sono attratti dai cani, sono curiosi e cercano, in un modo o nell’altro, di avere una interazione. A volte, però, può succedere che questa curiosità li porti ad avvicinarsi nei modi più bizzarri e fantasiosi, creando qualche piccolo fraintendimento. Non è

In quali situazioni i fiori di Bach possono servire?

I fiori di Bach sono utili laddove un animale è in difficoltà a gestire le sue emozioni. Quando una emozione è nel suo polo negativo (esempio polo positivo: tranquillità – polo negativo: ansia), viene manifestata tramite un comportamento. Esempi in cui i Fiori di Bach

mamma

Perché la donna si sente mamma dell’animale?

Passeggiando per strada, mi capita di ascoltare frammenti di conversazioni di passanti e, quando i passanti sono accompagnati da un cane, spesso mi capita di carpire la parola “mamma” nelle conversazioni tra noi persone e i nostri cani.   “E dai a mamma, andiamo!“, “Facciamo

Wippy: l’indomabile cavallo

Wippy è un indomabile cavallo. Giovane, vive libero nei boschi e la sera dorme in una stalla insieme alla sua mamma Blondy. E’ una creatura molto particolare: molto forte, sa perfettamente quello che vuole e per ottenerlo è pronto a tutto. Se per esempio si

cucciolo

L’età giusta per adottare un cucciolo

Esiste una età giusta per adottare un cucciolo di cane.    O meglio, una età in cui la separazione è un po’ meno difficile da superare per lui e l’attaccamento alla nuova famiglia è più semplice.   Ultimamente mi sono imbattuta, casualmente, in una situazione

Hope, l’asino monello!

Questa è la storia di Hope, un simpaticissimo asino che ho avuto la fortuna di incontrare a Genova. Hope vive in una azienda agricola, libero in un bosco e circondato da tantissimi altri animali. Lui, così come gli altri suoi amici asini della azienda, lavora con

Il profumo della relazione uomo – cane

Sai che esiste uno speciale profumo della relazione uomo – cane? Questo articolo di Quattrozampe  pubblica i risultati di una ricerca scientifica secondo la quale quando un cane sente l’odore di un familiare, ha risposte cerebrali più intense rispetto a quelle generate da odori di

Cani e bambini. La convivenza è possibile?

Molto spesso i bambini sono attratti dai cani, sono curiosi e cercano, in un modo o nell’altro, di avere una interazione. A volte, però, può succedere che questa curiosità li porti ad avvicinarsi nei modi più bizzarri e fantasiosi, creando qualche piccolo fraintendimento. Non è

In quali situazioni i fiori di Bach possono servire?

I fiori di Bach sono utili laddove un animale è in difficoltà a gestire le sue emozioni. Quando una emozione è nel suo polo negativo (esempio polo positivo: tranquillità – polo negativo: ansia), viene manifestata tramite un comportamento. Esempi in cui i Fiori di Bach

mamma

Perché la donna si sente mamma dell’animale?

Passeggiando per strada, mi capita di ascoltare frammenti di conversazioni di passanti e, quando i passanti sono accompagnati da un cane, spesso mi capita di carpire la parola “mamma” nelle conversazioni tra noi persone e i nostri cani.   “E dai a mamma, andiamo!“, “Facciamo

Federica Roano

Consulente di Fiori di Bach nella Relazione
Uomo-Animale

iscriviti alla

newsletter