rescue remedy nel cane

La verità sul Rescue Remedy nel cane

Il Rescue Remedy è il rimedio più conosciuto tra i fiori di Bach. È talmente tanto famoso da aver portato molte persone a pensare che i fiori di Bach siano il Rescue Remedy, quando invece è solo uno dei 39 rimedi che il dottor Bach

Non dite: “Ora no.”

Articolo di Alice Iaccarini Educazione cinofila “Nei panni del cane” Non dire “Non ora”. Non dire “Adesso no, lasciami stare”. Non dire “Non ho tempo”. Arriverà un momento in cui vorresti avere mille anni ancora davanti, rimpiangerai ogni secondo perso davanti al pc, ogni giornata di

Rispecchiamento emotivo uomo/animale: i primi studi

Io baso tutte le mie decisioni sull’intuizione. Io tiro un dardo nell’oscurità. Quella è intuizione. Poi devo mandare un esercito nell’oscurità per cercare il dardo. Quello è intelletto.  – Ingmar Bergman Qualsiasi proprietario di cane o gatto sa perfettamente che gli animali da compagnia assomigliano

Lucky: storia del sacrificio di un cane

Ci sono storie più intense di altre. Ed emozioni difficili per le quali è richiesto un grande sforzo perché cambino. Come nel caso di Lucky, un meticcio che ha dovuto mettere in scena una forte ostilità per far riconoscere e risolvere quella della famiglia che lo ha preso con

Aldo, storia di una assurda umanità

“Mi chiamo Aldo e oggi vi racconto la mia storia. Il primo ricordo che ho della mia vita è l’odore. Un odore pungente, fastidioso, non sano. Odore di placente, feci, urina e cibo avariato. Allora, quando sono nato, capivo molto poco: sentivo la paura e

Animali e terza età: come cambiano le loro emozioni?

Nei giorni scorsi ho letto un interessante articolo di Camilla Marinoni, una collega consulente di fiori di Bach. Nell’articolo si parla di malattie neurodegenerative negli umani e di come i fiori di Bach possano aiutare in casi come l’Alzheimer, la demenza senile ed altre malattie

Pinscher, chihuahua e cani di piccolissima taglia

I cani di piccola taglia sono sempre più frequenti nelle nostre famiglie. Pensiamo che siano meno impegnativi di un cane di taglia più grande, che siano più gestibili e con meno pretese dei loro compagni di dimensioni maggiori. Tendiamo a trattarli sempre come cuccioli a

FIORI DI BACH: PLACEBO SI, PLACEBO NO

I fiori di Bach, così come moltissimi rimedi vibrazionali, sono vittime della spinosa questione “effetto placebo si, effetto placebo no”. Ma cos’è l’effetto placebo? E perché è così tanto amato e odiato allo stesso momento? “L’effetto placebo consiste in un cambiamento organico o mentale in

Rispecchiamento emotivo: la storia di Havana e Igor

Lucia è una educatrice cinofila e cara amica. Ha più cani ma due sono quelli più delicati: Igor e Havana. Entrambi provano, in momenti in cui si sentono insicuri, il terrore di restare soli. Igor, ancora più che Havana, quando c’è il temporale o i

Perdita, aggressività e dolcezza. Tre testimonianze

  Patrizia è una donna deliziosa. Voce flebile, gentile, dai modo delicati e leggiadri. Mi ha contattata diversi mesi fa per un problema di aggressività con Thor, il suo amato cagnone e da subito ha deciso di lavorare anche su sé stessa. Abbiamo da subito

rescue remedy nel cane

La verità sul Rescue Remedy nel cane

Il Rescue Remedy è il rimedio più conosciuto tra i fiori di Bach. È talmente tanto famoso da aver portato molte persone a pensare che i fiori di Bach siano il Rescue Remedy, quando invece è solo uno dei 39 rimedi che il dottor Bach

Non dite: “Ora no.”

Articolo di Alice Iaccarini Educazione cinofila “Nei panni del cane” Non dire “Non ora”. Non dire “Adesso no, lasciami stare”. Non dire “Non ho tempo”. Arriverà un momento in cui vorresti avere mille anni ancora davanti, rimpiangerai ogni secondo perso davanti al pc, ogni giornata di

Rispecchiamento emotivo uomo/animale: i primi studi

Io baso tutte le mie decisioni sull’intuizione. Io tiro un dardo nell’oscurità. Quella è intuizione. Poi devo mandare un esercito nell’oscurità per cercare il dardo. Quello è intelletto.  – Ingmar Bergman Qualsiasi proprietario di cane o gatto sa perfettamente che gli animali da compagnia assomigliano

Lucky: storia del sacrificio di un cane

Ci sono storie più intense di altre. Ed emozioni difficili per le quali è richiesto un grande sforzo perché cambino. Come nel caso di Lucky, un meticcio che ha dovuto mettere in scena una forte ostilità per far riconoscere e risolvere quella della famiglia che lo ha preso con

Aldo, storia di una assurda umanità

“Mi chiamo Aldo e oggi vi racconto la mia storia. Il primo ricordo che ho della mia vita è l’odore. Un odore pungente, fastidioso, non sano. Odore di placente, feci, urina e cibo avariato. Allora, quando sono nato, capivo molto poco: sentivo la paura e

Animali e terza età: come cambiano le loro emozioni?

Nei giorni scorsi ho letto un interessante articolo di Camilla Marinoni, una collega consulente di fiori di Bach. Nell’articolo si parla di malattie neurodegenerative negli umani e di come i fiori di Bach possano aiutare in casi come l’Alzheimer, la demenza senile ed altre malattie

Pinscher, chihuahua e cani di piccolissima taglia

I cani di piccola taglia sono sempre più frequenti nelle nostre famiglie. Pensiamo che siano meno impegnativi di un cane di taglia più grande, che siano più gestibili e con meno pretese dei loro compagni di dimensioni maggiori. Tendiamo a trattarli sempre come cuccioli a

FIORI DI BACH: PLACEBO SI, PLACEBO NO

I fiori di Bach, così come moltissimi rimedi vibrazionali, sono vittime della spinosa questione “effetto placebo si, effetto placebo no”. Ma cos’è l’effetto placebo? E perché è così tanto amato e odiato allo stesso momento? “L’effetto placebo consiste in un cambiamento organico o mentale in

Rispecchiamento emotivo: la storia di Havana e Igor

Lucia è una educatrice cinofila e cara amica. Ha più cani ma due sono quelli più delicati: Igor e Havana. Entrambi provano, in momenti in cui si sentono insicuri, il terrore di restare soli. Igor, ancora più che Havana, quando c’è il temporale o i

Perdita, aggressività e dolcezza. Tre testimonianze

  Patrizia è una donna deliziosa. Voce flebile, gentile, dai modo delicati e leggiadri. Mi ha contattata diversi mesi fa per un problema di aggressività con Thor, il suo amato cagnone e da subito ha deciso di lavorare anche su sé stessa. Abbiamo da subito

Federica Roano

Consulente di Fiori di Bach nella Relazione
Uomo-Animale

iscriviti alla

newsletter