Molly aveva deciso di lasciarsi andare. Ma…

Articolo di Valeria Bellarati, Consulente di fiori di Bach per Persone BFRP Nerina e Molly erano sempre state amiche. Quando Molly arrivò era piccola e Nerina aveva circa 6/7 mesi. Aveva da poco stabilito di vivere insieme a noi. Era stata lei a sceglierci e

rescue remedy verita'

LA VERITA’ SUL RESCUE REMEDY

Il Rescue Remedy è uno dei rimedi del sistema del Dottor Bach maggiormente conosciuto. Si usa, come suggerisce anche il nome, nei casi di emergenza ovvero quei casi in cui siamo profondamente scossi da una certa situazione. Per approfondire l’utilizzo del Rescue Remedy, leggi l’articolo.

Il mio cane si sente in colpa!

La settimana scorsa ho avuto uno scambio di idee molto interessante con un signore, compagno umanodi un cane. Mi ha raccontato che la cagnolina di famiglia non faceva i bisogni fuori casa. Dopo aver chiacchierato un po’, usciamo per una passeggiata. Da subito la conversazione

IL MALTRATTAMENTO INVISIBILE DELLA NONCURANZA

Ci sono cose che vanno in un certo modo. Le guardi, ti sembrano normali. Passi anni a guardarle. Sono ovunque, ti circondano ma non suscitano domande. Poi, lentamente, cambi. E con te cambia l’attenzione che poni verso determinate cose, che iniziano ad avere certi connotati.

“Riconoscere per conoscersi” di Riccardo Lucchesi

  Oggi vi riporto un articolo del dott. Riccardo Lucchesi, Medico Veterinario specializzato in Omeopatia con il quale ho condiviso il workshop “La forza guaritrice dell’anima-le” Buona lettura!   La convivenza uomo-animale si è modificata nel corso della storia della razza umana, da un primitivo

Gli animali domestici rispecchiano la società umana?

Nello scorso articolo  abbiamo parlato della capacità degli animali di mostrarci le nostre problematiche emotive tramite i loro comportamenti. Perciò, alcuni aspetti della nostra emotività combaciano con quelli dell’animale domestico che ci accompagna. Mi sono chiesta se questo accade anche a livello macroscopico. Se ogni

La forza guaritrice degli animali

Noi esseri umani siamo complessi. Proviamo emozioni forti, a volte in contrasto con tra loro. Ci plasmiamo in base alle nostre credenze, ci ingabbiamo nei pensieri autolimitanti. Impediamo alla nostra anima di mostrarsi per ciò che è e volare alto. La nostra vita interiore è

Autolesionismo

Luana: il cane che soffriva di autolesionismo

Ti è mai capitato di vivere un periodo in cui non riesci a rilassarti? Un periodo in cui l’inattività ti angoscia, come se fermarti comportasse una presa di coscienza su qualcosa?   Se usiamo la velocità per sfrecciare nella realtà senza badare a noi stessi

paura

Funzione biologica della paura

Tutti noi sappiamo cosa vuol dire aver paura e tutti noi sappiamo quanto sia complesso trascendere questa emozione antica e profonda. Trascendere la paura, trasformarla in coraggio, non è complesso solo per noi persone: lo è per i nostri animali. La paura nasce in una

cane viziato

Cane viziato o cane bisognoso?

Tanti anni fa, forse all’inizio del mio lavoro, ricevetti una richiesta per una consulenza. “Signorina, ho avuto il suo numero dalla proprietaria di Mila” mi dice la voce. “Vorrei educare un po’ il mio cane. E’ un cane viziato”. “Va bene signora” le rispondo, chiedendole

Molly aveva deciso di lasciarsi andare. Ma…

Articolo di Valeria Bellarati, Consulente di fiori di Bach per Persone BFRP Nerina e Molly erano sempre state amiche. Quando Molly arrivò era piccola e Nerina aveva circa 6/7 mesi. Aveva da poco stabilito di vivere insieme a noi. Era stata lei a sceglierci e

rescue remedy verita'

LA VERITA’ SUL RESCUE REMEDY

Il Rescue Remedy è uno dei rimedi del sistema del Dottor Bach maggiormente conosciuto. Si usa, come suggerisce anche il nome, nei casi di emergenza ovvero quei casi in cui siamo profondamente scossi da una certa situazione. Per approfondire l’utilizzo del Rescue Remedy, leggi l’articolo.

Il mio cane si sente in colpa!

La settimana scorsa ho avuto uno scambio di idee molto interessante con un signore, compagno umanodi un cane. Mi ha raccontato che la cagnolina di famiglia non faceva i bisogni fuori casa. Dopo aver chiacchierato un po’, usciamo per una passeggiata. Da subito la conversazione

IL MALTRATTAMENTO INVISIBILE DELLA NONCURANZA

Ci sono cose che vanno in un certo modo. Le guardi, ti sembrano normali. Passi anni a guardarle. Sono ovunque, ti circondano ma non suscitano domande. Poi, lentamente, cambi. E con te cambia l’attenzione che poni verso determinate cose, che iniziano ad avere certi connotati.

“Riconoscere per conoscersi” di Riccardo Lucchesi

  Oggi vi riporto un articolo del dott. Riccardo Lucchesi, Medico Veterinario specializzato in Omeopatia con il quale ho condiviso il workshop “La forza guaritrice dell’anima-le” Buona lettura!   La convivenza uomo-animale si è modificata nel corso della storia della razza umana, da un primitivo

Gli animali domestici rispecchiano la società umana?

Nello scorso articolo  abbiamo parlato della capacità degli animali di mostrarci le nostre problematiche emotive tramite i loro comportamenti. Perciò, alcuni aspetti della nostra emotività combaciano con quelli dell’animale domestico che ci accompagna. Mi sono chiesta se questo accade anche a livello macroscopico. Se ogni

La forza guaritrice degli animali

Noi esseri umani siamo complessi. Proviamo emozioni forti, a volte in contrasto con tra loro. Ci plasmiamo in base alle nostre credenze, ci ingabbiamo nei pensieri autolimitanti. Impediamo alla nostra anima di mostrarsi per ciò che è e volare alto. La nostra vita interiore è

Autolesionismo

Luana: il cane che soffriva di autolesionismo

Ti è mai capitato di vivere un periodo in cui non riesci a rilassarti? Un periodo in cui l’inattività ti angoscia, come se fermarti comportasse una presa di coscienza su qualcosa?   Se usiamo la velocità per sfrecciare nella realtà senza badare a noi stessi

paura

Funzione biologica della paura

Tutti noi sappiamo cosa vuol dire aver paura e tutti noi sappiamo quanto sia complesso trascendere questa emozione antica e profonda. Trascendere la paura, trasformarla in coraggio, non è complesso solo per noi persone: lo è per i nostri animali. La paura nasce in una

cane viziato

Cane viziato o cane bisognoso?

Tanti anni fa, forse all’inizio del mio lavoro, ricevetti una richiesta per una consulenza. “Signorina, ho avuto il suo numero dalla proprietaria di Mila” mi dice la voce. “Vorrei educare un po’ il mio cane. E’ un cane viziato”. “Va bene signora” le rispondo, chiedendole

Federica Roano

Consulente di Fiori di Bach nella Relazione
Uomo-Animale

iscriviti alla

newsletter