La definizione dell’io umano nel rapporto con gli animali domestici

ARTICOLO SCRITTO DA FEDERICA ROANO E STEFANO CATTINELLI PER WWW.ARMONIEANIMALI.COM   Ogni volta che osservo una persona affianco al suo animale, mi chiedo cosa abbia spinto due specie così diverse ad avere una relazione tanto intima da diventare quasi un contenitore di segreti. Se ci

I fiori di Bach & la risoluzione dei problemi comportamentali

Il potenziale dei fiori di Bach per la risoluzione dei problemi comportamentali del cane è davvero enorme!   In questi anni di lavoro ho notato che tutti i comportamenti del cane derivano dalle emozioni.   Quando le emozioni sono in equilibrio, allora i nostri cani sono sereni, appagati, tranquilli e armonici.   Quando le emozioni sono in squilibrio invece,

Se non vuoi le crocchette… 3 giorni di digiuno!

Oggi vorrei parlarti di un tema molto diffuso e che mette in difficoltà moltissimi compagni umani di cani: cosa fare se il cane non vuole mangiare le crocchette?   Per entrare un po’ più a fondo su un tema che sembra banale (ma che invece

ansia da separazione

Ansia da separazione: come risolvere questo problema?

  Uno dei problemi maggiormente diffusi per noi proprietari di cani è l’ansia da separazione. E’ un problema molto riconoscibile perché il cane si comporta in questi modi: Ulula quando è solo in casa Ci segue in tutte le stanze e non riesce a stare

Il Proprietario Illuminato

Se sei qui, è perché è arrivato il momento per te di RIPROGRAMMARE le tue credenze rispetto a che tipo di proprietario vuoi essere e che tipo di cane vuoi avere accanto. Il Proprietario Illuminato – Federica Roano Eh già! Quando il nostro cane ha

muso schiacciato

Cani e gatti con il muso schiacciato: come stanno?

Voglio farti vedere queste immagini: Cosa vedi? Questi sono cani e gatti di varie razze: c’è un bulldog inglese ed un bulldog francese, un mastino napoletano e due gatti (un himalayano e un siamese). Cosa hanno in comune questi meravigliosi animali? Il muso schiacciato, in

paura

La paura nel cane e nel gatto

Ti è mai capitato di avere paura?   Di sentirti minacciato o minacciata, di sentire che, in quella situazione, la tua vita è in pericolo?   Ti è mai successo di sentirti teso, ansioso, di percepire che qualcosa di terribile sta per succedere, ma non

La definizione dell’io umano nel rapporto con gli animali domestici

ARTICOLO SCRITTO DA FEDERICA ROANO E STEFANO CATTINELLI PER WWW.ARMONIEANIMALI.COM   Ogni volta che osservo una persona affianco al suo animale, mi chiedo cosa abbia spinto due specie così diverse ad avere una relazione tanto intima da diventare quasi un contenitore di segreti. Se ci

I fiori di Bach & la risoluzione dei problemi comportamentali

Il potenziale dei fiori di Bach per la risoluzione dei problemi comportamentali del cane è davvero enorme!   In questi anni di lavoro ho notato che tutti i comportamenti del cane derivano dalle emozioni.   Quando le emozioni sono in equilibrio, allora i nostri cani sono sereni, appagati, tranquilli e armonici.   Quando le emozioni sono in squilibrio invece,

Se non vuoi le crocchette… 3 giorni di digiuno!

Oggi vorrei parlarti di un tema molto diffuso e che mette in difficoltà moltissimi compagni umani di cani: cosa fare se il cane non vuole mangiare le crocchette?   Per entrare un po’ più a fondo su un tema che sembra banale (ma che invece

ansia da separazione

Ansia da separazione: come risolvere questo problema?

  Uno dei problemi maggiormente diffusi per noi proprietari di cani è l’ansia da separazione. E’ un problema molto riconoscibile perché il cane si comporta in questi modi: Ulula quando è solo in casa Ci segue in tutte le stanze e non riesce a stare

Il Proprietario Illuminato

Se sei qui, è perché è arrivato il momento per te di RIPROGRAMMARE le tue credenze rispetto a che tipo di proprietario vuoi essere e che tipo di cane vuoi avere accanto. Il Proprietario Illuminato – Federica Roano Eh già! Quando il nostro cane ha

muso schiacciato

Cani e gatti con il muso schiacciato: come stanno?

Voglio farti vedere queste immagini: Cosa vedi? Questi sono cani e gatti di varie razze: c’è un bulldog inglese ed un bulldog francese, un mastino napoletano e due gatti (un himalayano e un siamese). Cosa hanno in comune questi meravigliosi animali? Il muso schiacciato, in

paura

La paura nel cane e nel gatto

Ti è mai capitato di avere paura?   Di sentirti minacciato o minacciata, di sentire che, in quella situazione, la tua vita è in pericolo?   Ti è mai successo di sentirti teso, ansioso, di percepire che qualcosa di terribile sta per succedere, ma non

Federica Roano

Consulente di Fiori di Bach nella Relazione
Uomo-Animale

iscriviti alla

newsletter