
L’arrivo di un nuovo animale… c’è spazio nel cuore?
Quando arriva un nuovo cucciolo a casa non è sempre detto che questo cucciolo trovi lo spazio di relazione libero
Quando arriva un nuovo cucciolo a casa non è sempre detto che questo cucciolo trovi lo spazio di relazione libero
Oggi vorrei parlarti di un tema molto diffuso e che mette in difficoltà moltissimi compagni umani di cani: cosa fare se il cane non vuole mangiare le crocchette? Per entrare un po’ più a fondo su un tema che sembra banale (ma che invece
Uno dei problemi maggiormente diffusi per noi proprietari di cani è l’ansia da separazione. E’ un problema molto riconoscibile perché il cane si comporta in questi modi: Ulula quando è solo in casa Ci segue in tutte le stanze e non riesce a stare
Se sei qui, è perché è arrivato il momento per te di RIPROGRAMMARE le tue credenze rispetto a che tipo di proprietario vuoi essere e che tipo di cane vuoi avere accanto. Il Proprietario Illuminato – Federica Roano Eh già! Quando il nostro cane ha
In questi ultimi mesi mi trovo spesso a pensare, durante le consulenze, al motivo per cui ogni singolo animale si avvicina al proprio compagno umano. E, viceversa, al motivo per cui ogni compagno umano si avvicina al suo cane o al suo gatto. Lavorando con
Voglio farti vedere queste immagini: Cosa vedi? Questi sono cani e gatti di varie razze: c’è un bulldog inglese ed un bulldog francese, un mastino napoletano e due gatti (un himalayano e un siamese). Cosa hanno in comune questi meravigliosi animali? Il muso schiacciato, in
Ti è mai capitato di avere paura? Di sentirti minacciato o minacciata, di sentire che, in quella situazione, la tua vita è in pericolo? Ti è mai successo di sentirti teso, ansioso, di percepire che qualcosa di terribile sta per succedere, ma non
Natalia viene adottata da piccolina da una famiglia e resta con loro solo per qualche mese. Qualcosa poi va storto ed all’età di 7 mesi, la gattina viene data ad una volontaria, in attesa di ricollocazione. Quando la volontaria mi ha scritto, era molto affranta
Sfatiamo subito un mito: la falsa gravidanza non è un problema comportamentale! Un problema comportamentale è una risposta in termini di comportamento rispetto ad una situazione che crea un malessere emotivo. Può essere dovuto ad una mancanza di appagamento dei bisogni importanti per l’individuo,
Google e Ginevra sono due esseri speciali. Un po’ perché Ginevra mi porta con la mente a tanti anni fa, al mio primo seminario sui fiori di Bach. E un po’ perché il border collie Google, è, in modo super evidente, un’anima delicata e
Quando arriva un nuovo cucciolo a casa non è sempre detto che questo cucciolo trovi lo spazio di relazione libero
Oggi vorrei parlarti di un tema molto diffuso e che mette in difficoltà moltissimi compagni umani di cani: cosa fare se il cane non vuole mangiare le crocchette? Per entrare un po’ più a fondo su un tema che sembra banale (ma che invece
Uno dei problemi maggiormente diffusi per noi proprietari di cani è l’ansia da separazione. E’ un problema molto riconoscibile perché il cane si comporta in questi modi: Ulula quando è solo in casa Ci segue in tutte le stanze e non riesce a stare
Se sei qui, è perché è arrivato il momento per te di RIPROGRAMMARE le tue credenze rispetto a che tipo di proprietario vuoi essere e che tipo di cane vuoi avere accanto. Il Proprietario Illuminato – Federica Roano Eh già! Quando il nostro cane ha
In questi ultimi mesi mi trovo spesso a pensare, durante le consulenze, al motivo per cui ogni singolo animale si avvicina al proprio compagno umano. E, viceversa, al motivo per cui ogni compagno umano si avvicina al suo cane o al suo gatto. Lavorando con
Voglio farti vedere queste immagini: Cosa vedi? Questi sono cani e gatti di varie razze: c’è un bulldog inglese ed un bulldog francese, un mastino napoletano e due gatti (un himalayano e un siamese). Cosa hanno in comune questi meravigliosi animali? Il muso schiacciato, in
Ti è mai capitato di avere paura? Di sentirti minacciato o minacciata, di sentire che, in quella situazione, la tua vita è in pericolo? Ti è mai successo di sentirti teso, ansioso, di percepire che qualcosa di terribile sta per succedere, ma non
Natalia viene adottata da piccolina da una famiglia e resta con loro solo per qualche mese. Qualcosa poi va storto ed all’età di 7 mesi, la gattina viene data ad una volontaria, in attesa di ricollocazione. Quando la volontaria mi ha scritto, era molto affranta
Sfatiamo subito un mito: la falsa gravidanza non è un problema comportamentale! Un problema comportamentale è una risposta in termini di comportamento rispetto ad una situazione che crea un malessere emotivo. Può essere dovuto ad una mancanza di appagamento dei bisogni importanti per l’individuo,
Google e Ginevra sono due esseri speciali. Un po’ perché Ginevra mi porta con la mente a tanti anni fa, al mio primo seminario sui fiori di Bach. E un po’ perché il border collie Google, è, in modo super evidente, un’anima delicata e
Copyright © 2021 www.fioridibacheanimali.it - Tutti i diritti riservati. / Informativa sulla Privacy / NIF Y9296743L / info@fioridibacheanimali.it