
Corpo, Legami ed Essenze Floreali
Laboratorio di Formazione di 3 giorni
(traduttrice: Gabriela de Paz, traduttrice per Ricardo Orozco da 25 anni!)
INIZIO:
28 febbraio, 1 e 2 marzo 2025
DOVE:
In presenza a Bologna e on line
Questo workshop offre l’opportunità di scoprire la “Fonologia Corporea”, un metodo innovativo per interpretare il linguaggio del corpo come ponte tra emozioni, anima e benessere fisico. Impareremo a leggere i segnali corporei, come posture, tensioni e sintomi, trasformandoli in strumenti per il riequilibrio emotivo grazie ai Fiori di Bach.
Edward Bach vedeva i disagi fisici come espressioni dell’anima, un linguaggio che rivela emozioni trattenute e ferite irrisolte.
Nel workshop approfondiremo la sua visione olistica, insegnando a leggere il corpo come mappa emozionale e a rispondere ai suoi messaggi con rimedi floreali.
Sarà un viaggio attraverso le emozioni, esplorando le connessioni tra corpo, storia personale e familiare.
Esploreremo come traumi, memorie e legami primordiali influenzano il nostro essere, riflettendosi nei sistemi corporei.
Analizzeremo il ruolo dei Fiori di Bach nel dare voce ai messaggi del corpo, concentrandoci su nutrizione, sicurezza e libertà.
Approfondiremo il sistema respiratorio, legato a dipendenza e angoscia, e il sistema digestivo, dove amore e trasformazione si intrecciano.

Corpo, Legami ed Essenze Floreali
Il corpo è un legame, non solo perché conserva la memoria di tutti i nostri incontri e disaccordi, amori e delusioni, ma perché le relazioni, personali e ancestrali, lo hanno scolpito.

Attraverso il sistema tegumentario e le memorie ancestrali, scopriremo come il corpo riveli bisogni di protezione, cura e vicinanza.
Il percorso esplorerà relazioni ed equilibrio, analizzando il sistema nervoso ed endocrino per comprendere come controllo, memoria e apprendimento influenzino le nostre esperienze.
Il sistema immunitario verrà osservato come simbolo di protezione e selettività, connesso alla nostra rete emotiva e sociale.
Con l’aiuto dei Fiori di Bach, lavoreremo per armonizzare le interazioni e promuovere consapevolezza.
Approfondiremo poi l’azione e la trasformazione, studiando il sistema locomotore per comprendere avanzamento e stagnazione, il sistema escretore per imparare a lasciar andare, e il sistema riproduttivo per affrontare sessualità e creatività.
Corpo, Legami ed Essenze Floreali
Gran parte della nostra comunicazione si esprime attraverso il corpo.
Il corpo è, allo stesso tempo, geografia emotiva, memoria e linguaggio.
Il corpo diventerà un luogo di sintesi tra eredità, destino e individualità, con i Fiori di Bach come strumenti di crescita e cambiamento.
Concluderemo esplorando comunicazione e circolazione attraverso il sistema circolatorio e linfatico, riflettendo su generazioni, perdono e legami familiari.
Il corpo rivelerà segreti e lealtà che influenzano il presente, offrendo chiavi per relazioni più armoniose.
In questo workshop, il corpo sarà interpretato come una mappa emotiva, dove tensioni e dolori raccontano storie da decifrare con la Fonologia Corporea e i Fiori di Bach.
Seguendo l’approccio olistico di Edward Bach, riscopriremo il corpo come un alleato silenzioso, guida verso consapevolezza e benessere.
Sarà un viaggio per trasformare il linguaggio del corpo in un ponte.

Obiettivo
Offrire uno spazio formativo sulla lettura emotiva del corpo dalla visione della Floriterapia dove convergono le conoscenze fornite dalle arti terapeutiche delle costellazioni di legame, delle costellazioni familiari, della fonologia corporea e i contributi delle neuroscienze.
A chi è rivolto?
A tutti coloro che svolgono qualsiasi attività terapeutica e/o educativa o hanno una vocazione in questi ambiti.
Docente
Dr. Eduardo H. Grecco
Programma
I | Punti di Partenza
Memorie.
Trauma.
Ferite Primordiali.
Bisogno, soddisfazione e dolore.
Legami di attaccamento.
Le funzioni di elaborazione dei traumi.
Funzione materna, giochi e rituali genitoriali.
Affetti.
Corpo e corporeità.
Sistemi e Organi.
Legami e personaggi.
Le quattro sfere del corpo.
I sintomi: le grida dell’anima nel corpo.
Essenze floreali.
II | Nutrizione e Sicurezza
Sistema respiratorio.
Libertà, dipendenza, angoscia, territorio.
Dare e ricevere.
Sistema digestivo.
Amore e crepacuore.
Passare dal complesso al semplice, dall’acido all’alcalino, dal diverso al simile.
Prendi, trattieni e rilascia.
Sistema tegumentario.
Accettazione e rifiuto.
Contatto e vicinanza.
Vicinanza e intimità.
Mappa della sfera.
Ci nutriamo solo di ciò che trasformiamo e ci appropriamo.
Sicurezza, legami di attaccamento e memorie di costellazioni.
Sostegno, protezione, cura, riparo.
Essenze floreali.
III | Equilibrio e Relazioni
Sistema nervoso.
Modelli di vita.
Controllo e mancanza di controllo.
Memoria, errore e apprendimento.
Sistema endocrino.
Bilancia.
Collegamenti orizzontali.
Collaborazione e cooperazione.
Sistema immunitario.
Protezione e selettività.
Proprio e straniero.
Legami tempestosi, distruttivi ed evitanti.
Mappa della sfera.
Equilibrio, pari, famiglia, comunità, relazioni, identità.
Autonomia, gerarchia, orizzontalità, selettività.
Grido di separazione, giochi genitoriali, cure primarie, risoluzione dei conflitti, attaccamenti a lungo termine.
Sovraccarico e chiusura: come reprimiamo.
I messaggeri del cervello.
L’organizzazione dei ricordi.
Il passaggio dal gridare al parlare, dal gattonare al camminare, dallo scarabocchiare allo scrivere.
Essenze Floreali.
IV | Azione e Trasformazione
Sistema locomotore.
Avanzamento, ritirata, stagnazione.
Pentimento. Personalità, sforzo adattivo, comunicazione e memoria.
Sistema escretore: sbarazzarsi di ciò che non è nostro.
Rifiuto del cambiamento.
Finale.
Apparato riproduttivo.
Eredità, destino, creatività, immagine, appartenenza.
Sessualità.
Intimità, piacere e comunicazione.
Mappa della sfera.
Avanzamento, stagnazione, progetti, espiazione, fortuna, eredità, individualità
Essenze floreali.
V | Comunicazione e Circolazione
Sistema circolatorio.
Ciclo, ripetizione, ritenzione di amore e affetto,
Rapporto tra ascendenti e discendenti.
Sistema circolatorio linfatico.
Il perdono, la colpa, l’inciampo, il debito, la tentazione, il male.
Mappa della sfera.
Legami familiari, segreti.
Lealtà.
Essenze floreali.
A chi è rivolto?
A tutti coloro che già conoscono le basi della floriterapia di Bach (il nome dei fiori e le singole trasformazioni)

Docente Dr. Eduardo H. Grecco
Il Dr. Eduardo Horacio Grecco, argentino di nascita, risiede attualmente in Messico dove dirige il “Centro de Alta Capacitación de Terapeutas Florales”.
Formatosi accademicamente nel campo della Psicologia, si è poi orientato verso la Psicoanalisi, tenendo corsi di Psicologia Junghiana, Psicologia Transpersonale, Bioenergetica e lettura emozionale del corpo. È stato Docente Universitario di Psicopatologia, pubblicando vari libri e monografie scientifiche su questo tema.
Da circa venti anni si dedica alla ricerca e all’insegnamento della Terapia Floreale in diversi paesi dell’America Latina e d’Europa, disciplina sulla quale ha scritto più di quindici libri.
Da oltre dieci anni è ormai considerato un Maestro internazionale e leader della scuola clinica nel campo floreale, una personalità unica nel suo genere ed è ritenuto un esperto mondiale di Essenze Floreali.
Laboratorio "Corpo, Legami ed Essenze Floreali"
Durata:
Venerdì 28 febbraio 2025, pomeriggio
Sabato 1 marzo, tutto il giorno
Domenica 2 marzo, mattina
Data di inizio:
Venerdì 28 febbraio 2025
Dove
Bologna
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
“Eduardo Grecco Italia”
Durata:
Venerdì 28 febbraio 2025, pomeriggio
Sabato 1 marzo, tutto il giorno
Domenica 2 marzo, mattina
Data di inizio:
Venerdì 28 febbraio 2025
Dove
Bologna
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
“Eduardo Grecco Italia”
Il testo di questa pagina è stato scritto da Eduardo Grecco.