Il cane riconosce le emozioni su un volto umano?

 

Nel febbraio 2015 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Dogs Can Discriminate Emotional Expressions of Human Faces”, di Corsin A. Müller, Kira Schmitt, Anjuli L.A. Barber, Ludwig Huber.

 

Nello studio viene dimostrato che il cane riesce a riconoscere le emozioni di una persona osservando il fotografie (o porzioni di fotografie) di visi arrabbiati o felici.

 

Durante lo studio, è stato insegnato ai cani a distinguere le fotografie in base alle emozioni “rabbia” e “felicità”.

 

Successivamente, sono state mostrate ai cani 15 parti di fotografie di espressioni arrabbiate e felici (una parte comprendeva la zona bassa del viso – quindi bocca – e l’altra comprendeva la zona alta – quindi gli occhi) in 4 diversi modi:

 

  1. La stessa zona del viso utilizzata nel training ma di una persona sconosciuta
  2. L’altra zona del viso della stessa persona utilizzata nel training
  3. l’altra zona del viso di una persona sconosciuta
  4. la stessa zona del viso della stessa persona utilizzata nel training

 

E’ stato rilevato che i cani che hanno imparato a riconoscere i visi allegri hanno imparato a discriminare molto più velocemente di quelli istruiti a riconoscere i visi arrabbiati. Questo significa che i cani riconoscono i visi arrabbiati come qualcosa che non gli piace.

 

Utilizzando la memoria, i cani sono riusciti con successo a distinguere le espressioni del viso in tutte e 4 le prove.

 

Questo articolo conferma ciò che molti di noi già sappiamo, ovvero che i cani sanno leggere le nostre emozioni e reagiscono a ciò che noi proviamo.

 

E che in fondo, sanno leggerci molto più profondamente di quanto crediamo.

No Comments

Post A Comment