Nazli e la paura degli insetti

CANE PAURA DEGLI INSETTI FIORI DI BACH
Indice

ARGOMENTO: fiori di Bach cane

Articolo per Armonie Animali

 

Ad inizio marzo ricevo una telefonata davvero singolare:

Ciao Federica, mi chiamo Chiara e da qualche mese condivido la mia vita con Nazli, una cavalier king di 9 mesi. abbiamo un piccolo problema: Nazli è ossessionata dagli insetti.

 

 Quando usciamo, cerca sempre gli insetti. 

 

Anche quando va sul terrazzo, alza sempre il muso alla ricerca. E quando la porto in giro con altri cani, la sua attenzione è sempre verso gli insetti. 

 

L’educatore che la segue è preoccupato ed ha suggerito una visita medica ma a causa del Covid dobbiamo aspettare per fare delle indagini neurologiche tramite risonanza magnetica. Quindi, c’è qualcosa che posso fare intanto che tutto si rimetta in moto?”

Non è la prima volta che mi capita di

lavorare sull’attenzione eccessiva che cani e gatti possono mostrare verso gli insetti. 

 

Ricordo Ask che, da quando era stato punto da un’ape, era sempre sull’attenti alla ricerca di un eventuale minaccia con le ali.

 

 

Lavorammo davvero per un brevissimo tempo con i fiori di Bach e da subito la paura delle potenziali punture lasciò spazio alla serenità, liberando Ask dall’ossessione delle api.

 

 

Anche nel caso di Nazli, Chiara aveva collegato l’ossessione della cagnolina ad un evento: dei piccoli insetti avevano fatto un nido in un muro e Nazli si era beccata una puntura. Da quel momento aveva iniziato a cercare gli insetti volanti. 

 

Più passavano i giorni, più la sua ossessione aumentava…

 

 

 Continua a leggere>>>

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

WhatsApp
Facebook
LinkedIn
Telegram
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi articoli pubblicati

Categorie
Newsletter

Vuoi Scoprire meglio il mondo dei Fiori di Bach?

Ricevi gratuitamente 4 video di approfondimento sui Fiori di Bach, uno per ogni settimana. Lascia qui la tua Email.
federica Roano

Federica Roano

Laureata in medicina veterinaria presso università Federico II di Napoli nel 2002, Diplomata nel 2009 presso AIMOV (accademia italiana di omeopatia veterinaria). Esperta in: Omeopatia; Piante officinali; Integrazione alimentare; Spagyria; Alimentazione. Ha collaborato con Greenpeace. Ha frequentato la scuola di medicina tradizionale cinese Matteo Ricci. Il suo approccio prevede l’ascolto e l’osservazione dell’ambiente e della famiglia in cui vive l’animale, in una visione integrata della salute.

Seguimi sui miei canali