In giro nel web ci sono molte informazioni sull’utilizzo e la scelta dei fiori di Bach per supportare e risolvere le problematiche emotive delle persone.
Ma come si fa a scegliere i fiori giusti quando si parla di un cane, di un gatto o di un animale in generale?
Per rispondere a questa domanda, è importante capire cosa sono i fiori di Bach e come funzionano.
QUANTI SONO I FIORI DI BACH E A COSA SERVONO?
I fiori di Bach sono 38 rimedi, tutti diversi tra loro ed ognuno lavora sul riequilibrio di una specifica emozione (ansia, paura, angoscia, iperattività, indecisione, depressione, ecc). Sono il risultato della macerazione o della bollitura di fiori e rametti di piante campestri mediterranee come l’ulivo, il salice piangente, il pino, la cicoria, la rosa canina, ecc.
Il 39° fiore è l’insieme di 5 fiori di Bach ed è un rimedio di emergenza chiamato Rescue Remedy. Si usa in situazioni di grande crisi.
La differenza tra il Rescue Remedy e gli altri 38 fiori di Bach è che riassumibile in un semplice esempio: fai conto di esserti ferito. Il Rescue Remedy corrisponde ad una benda che limita l’emorragia. Gli altri fiori di Bach corrispondono ai punti.
Ovvero, il Rescue Remedy è un rimedio che serve a ritornare in sé in un momento difficile (un incidente, un attacco di panico, una brutta notizia) ed ha una azione estemporanea, che finisce in quel momento. Quando una emozione si presenta frequentemente, allora non si parla più di crisi, bensì di stato mentale. I singoli fiori di Bach lavorano sullo stato mentale (ansia ad esempio), sulle emozioni quotidiane, sul modo di reagire alle situazioni e sull’atteggiamento mentale, dando voce alle qualità nascoste dei nostri animali.
L’incredibile valore aggiunto dei fiori di Bach è che risvegliano le qualità interiori di chiunque li assume, animali compresi.
Ovvero, quando ad esempio il nostro cane soffre di ansia, paura o l’iperattività, dentro di sé ha già la capacità di sentirsi al sicuro, essere coraggioso o vivere con calma le situazioni.
Ha solo bisogno di ritrovare quella chiave di lettura della vita. I fiori di Bach svolgono un ruolo di catalizzatori di capacità nascoste, riportando in luce le sue stesse qualità.
Quindi, riassumendo, il Rescue Remedy sostiene in un momento di difficoltà mentre i fiori di Bach aiutano a ritrovare il proprio equilibrio emotivo nella vita di tutti i giorni.
Concretamente cosa significa?
Significa che se si crea un clima di grande astio in casa tra due gatti ad esempio, i giusti fiori di Bach aiuteranno i gatti a trovare un equilibrio nella convivenza e godere l’uno della compagnia dell’altro, invece di litigare o aggredirsi. O che un cane riuscirà a rilassarsi da solo in casa invece di distruggere mobili o ululare e abbaiare.
Per approfondire cosa possono fare i Fiori di Bach per il tuo cane o il tuo gatto e scoprire come si scelgono, iscriviti alla newsletter, ho preparato dei video proprio per approfondire il lavoro dei fiori di Bach sugli animali!
30 Comments
gabriella
Posted at 16:10h, 30 Gennaioho una meticcia di 7 mesi sterilizzata e presa in canile,quando la lascio sola combina disastri ,mordicchia le gambe dei mobili, cuscini ,asciugamani e tutto cio’ che trova a sua disposizione.Come posso fare per risolvere il problema?
federica.roano
Posted at 16:36h, 30 GennaioBuongiorno Gabriella.
L’ansia da separazione è una delle problematiche che maggiormente affliggono cani e proprietari e vengo contattata davvero di frequente per questo. E’ un disagio importante ma per fortuna i fiori di Bach sono molto utili in questi casi perchè lavorano sulle emozioni che portano il cane a comportarsi in quel modo, eliminando la sofferenza nello stare solo e di conseguenza portando ad estinzione il comportamento distruttivo.
I fiori di Bach sono 38 rimedi, tutti differenti tra loro ed ognuno lavora su una specifica emozione. Per far si che supportino in modo efficace la sua cagnolina bisogna capire bene quali utilizzare, analizzando la storia, la vostra relazione e i suoi comportamenti.
Per maggiori informazioni vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
Intanto l’abbraccio e mando una carezza alla sua cucciola.
Danila
Posted at 16:03h, 09 FebbraioCiao Federica,
corri iniziare a fare i fiori di Bach alla mia cagnolina, perché sono certa, potrà avere solo grandi benefici dalla loro assunzione.
Avrei individuato già i fiori:
Mimulus
Cerato
Chicory
Honeysuckle
Larch
Impatiens
Agrimony
Heather
Centaury
Vervain
Gentian
Star of Bethlehem
Pine
Ma, ovviamente, sono troppi da mettere in un’unica miscela.
Il punto è che misembrano tutti adatti ai “disagi” riscontrati in lei e non mi è facile fare un’ulteriore cernita. Quali sono gli strumenti che potrebbero facilitarmi in questa scelta?
Un ultimo dubbio, in questo caso, per la diluizione, come dovrei comportarmi? A casa ho sia le boccette madri che la soluzione idroalcolica in cui conservate le miscele scelte, ma mi pare di capire che in caso di somministrazione ad animali la diluizione avverrebbe solo in acqua, giusto?
Grazie anticipatamente e scusa il commento lungo.
federica.roano
Posted at 09:41h, 11 FebbraioBuongiorno Danila!
In effetti è una lunga lista di fiori per una sola boccetta. E’ normale trovare delle corrispondenze in tante descrizioni di fiori in quanto la spiegazione degli stessi è abbastanza breve e lascia libertà di interpretazione. Se si aggiunge poi che le definizioni sono scritte per le persone e non per gli animali, allora diventa ancora più difficile fare una analisi differenziale. Uno dei pochi modi che ha per fare chiarezza è confrontarsi con chi lavora proprio con i fiori e gli animali. Se vuole, possiamo farlo insieme.
Per maggiori informazioni vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
Intanto benvenuta nel mondo dei fiori di Bach!
ilaria
Posted at 16:28h, 26 FebbraioGrazie mille, da circa un mesetto abbiamo adottato un secondo cagnolino e il nostro meticcio ha mostrato fin da subito segni di gelosia. Un amico ci aveva consigliato di provare con i fiori di bach guna dandoci anche un elenco di tre fiori da dargli ma io sono sempre stata titubante per via della presenza di alcool. A questo punto comprerò direttamente le boccette madri e preparerò da me il rimedio con le tue indicazioni. Grazie
federica.roano
Posted at 07:54h, 27 Febbraioottimo! Facci sapere come va!
Roberta
Posted at 23:57h, 22 MarzoBuonasera,
Io uso per me da una vita il Rescue Remedy e mi aiuta molto nei periodi difficili.
Ho un bouledogue di 7 anni che è molto pauroso.
Se se cambio giro o lo porto in luoghi nuovi (sia campagna che città) la prima volta fa le feci normali dalla seconda in poi fa diarrea. Una volta riportato a casa se dopo qualche ora lo riporto fuori fa di nuovo le feci normali. Il veterinario mi ha detto che secondo lui è una forma di stress e ansia e paura. Che cosa potrei usare per lui è in che quantotà? Dovrei usarlo sempre a cicli o solo ogni tanto?
federica.roano
Posted at 09:06h, 25 MarzoBuongiorno Roberta. Se ha letto l’articolo avrà notato che non esiste una risposta unica ad un problema. Ogni individuo è un mondo a sé e il modo in cui esprime un disagio è del tutto personale. Per questo, ciò che accade va inserito nella sua biografia, nelle sue relazioni, nella sua qualità di vita. Quindi la scelta dei rimedi avviene dopo una attenta raccolta di informazioni. Troverà nell’articolo che ha commentato le risposte alla sua domanda.
A presto!
Franca
Posted at 10:58h, 25 MarzoHo una maltese di 7 mesi da un po’ di tempo abbaia quando entriamo in casa a tutti i componenti della famiglia in più si strappa il pelo nelle zampette e la coda. Circa un mese fa è stata sterilizzata. Mi potete aiutare. Quali fiori di Bach sono utili? Grazie mille.
federica.roano
Posted at 15:53h, 25 MarzoSalve Franca. Come avrà letto nell’articolo, i fiori di Bach vanno selezionati attentamente in base alla storia del cane, le sue caratteristiche, i suoi bisogni e la vostra relazione. Per questo non esiste una “miscela segreta” per risolvere un certo problema, ma un insieme di fiori scelti appositamente per il soggetto. Per maggiori informazioni vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
Un abbraccio!
Federica.
Fulvia Gotti
Posted at 06:55h, 07 AprileIl nostro Shiba sta subendo il calore di cagnolino presenti nel quartiere quali fiori sono più indicati per aiutarlo a calmarsi? È possibile mettere rescue rimedy nella sua ciotola grazie buon giorno
federica.roano
Posted at 11:56h, 08 AprileBuongiorno Fulvia. Se ha letto l’articolo avrà notato che non esiste una risposta unica ad un problema.
Quindi la scelta dei rimedi avviene dopo una attenta raccolta di informazioni. Troverà nell’articolo che ha commentato le risposte alla sua domanda.
A presto!
Angelica
Posted at 21:37h, 17 AprileSalve federica, a giugno faremo un viaggio e il nostro cane dovra stare solo nella casa delle vacanze perche purtroppo non potra stare in spiaggia. Quale rimedio puo essere utile per fargli vivere serenamente il cambiamento di casa per il periodo delle ferie? Grazie
federica.roano
Posted at 08:35h, 18 AprileBuongiorno Giulia. Come ha letto dall’ articolo, non esiste un “fiore per” ma una sedie di rimedi scelti ad hoc per ciascun individuo e ciascuna situazione.
Se vuole saperne di più, vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
A presto!
Frida Zacchi
Posted at 18:01h, 25 AgostoVorrei chiedere quali fiori di bach usare per il mio meticcio di 2 anni e mezzo, ha avuto un episodio di lieve agressione verso una bambina in braccio alla madre( senza morsicatura). Ora cambiamo casa vorrei qualcosa per rilassarlo e tranquilizzarlo grazie.
federica.roano
Posted at 10:14h, 26 AgostoSalve, se vuole saperne di più vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
Mirella
Posted at 00:10h, 16 OttobreSalve ho una cagnolina di 20 anni che non riesce a dormire di notte… Quali fiori sono adatti per lei?
federica.roano
Posted at 11:06h, 16 OttobreBuongiorno.
Se ha letto l’articolo avrà sicuramente notato che non esiste un rimedio standard per una difficoltà, ma un mix personalizzato.
Antoenlla
Posted at 17:49h, 07 NovembreSalve,
ho un cocker di 3 anni maschio che in occasioni in cui vi sono fuochi d’artificio, petardi abbaia e si agita. Potrebbero i fiori di bach essere utili per gestirlo in queste situazioni? Grazie.
federica.roano
Posted at 17:59h, 07 NovembreSi. Se vuole saperne di più, vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
Luca Pompei
Posted at 16:35h, 19 MarzoBuonasera Federica , mi chiamo Luca 32 annie con me vive Michi , yorkshire di 6 anni.
Giorni fa un addestratore con il quale lavoro e che utilizza i fiori mi ha proposto di somministrare 2 essenze a Michi…
Con la storia del virus però non potendo muovermi di casa non riesco ad andare a prendere il preparato e ho pensato di comprare direttamente le due essenze online….non sono pero le madri , come mi comporto ? Posso dare direttamente 2 gocce dei due tipi 4 volte al di?
Grazie , complimenti per il blog , è ricco di belle cose 🙂
federica.roano
Posted at 17:22h, 19 MarzoBuongiorno Luca. Grazie per il suo apprezzamento. Se ho capito bene lei ha comprati i singoli rimedi (quelli che contengono solo un fiore e da cui poi dopo si fanno le boccette di trattamento), giusto?
Luca
Posted at 12:19h, 20 MarzoHo preso questo…ma non è la tintura madre , credo sia quello già diluito…
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B006FRO4UE?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_title
federica.roano
Posted at 12:05h, 21 MarzoE’ la tintura madre questa
Ilaria
Posted at 10:10h, 30 AprileBuongiorno, da poco più di 1 settimana la mia amstaff di 5 anni è diventata aggressiva nei confronti del mio compagno con cui vive da 2 anni.
Le è stata diagnosticata una gravidanza immaginaria che abbiamo già curato con il medicinale specifico.. ora mi hanno detto che ci vuole un po’ di tempo prima che passi.
Il punto di conflitto è il divano (zona dove sembra tenga i cuccioli nel suo immaginario).
Siamo in attesa di una consulenza con la comportamentalista ma l’emergenza Covid19 sta allungando un po’ i tempi di visita.
In questa occasione i Fiori di Bach posso essere utili? Se si quali? Come somministrarli?
Possono essere presi anche se il cane in questo momento prende già della Melatonina per abbassare l’ormone!?
Grazie in anticipo per le risposte e complimenti per il Blog, molto interessante!
federica.roano
Posted at 15:55h, 30 AprileSalve Ilaria. Grazie.
Certo, i fiori possono essere molto utili, addirittura risolutivi. Ma vanno selezionati in base alla situazione specifica, al contesto relazionale, all’emotività della sua cagnolina. Se vuole saperne di più, vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
Un abbraccio!
Elisa
Posted at 23:34h, 16 MaggioBuona sera ho un meticcio di 5 anni tende a morsicare gli estranei cosa potrei dare di fiori du bach? Grazie
federica.roano
Posted at 08:00h, 18 MaggioBuongiorno. Nell’articolo in alto trova le informazioni riguardo il metodo di selezione dei fiori di Bach.
A presto
Fabiana
Posted at 11:50h, 20 MaggioBuongiorno, la mia gatta di quasi 6 anni è stressata perché siamo in fase trasloco ed è arrivato un gattino con cui ancora non va d’accordo anche perché è molto gelosa. Inoltre da un paio di giorni non esce più in giardino perché aveva cominciato a non tornare la notte e nella casa nuova comunque non uscirà. Tutto questo le ha creato nervosismo soprattutto nei confronti del gattino e miagola di continuo per uscire, stressando anche me. L’utilizzo dei fiori di Bach può essere indicato per darle un po’ di tranquillità? Magari il Rescue? Grazie
federica.roano
Posted at 14:26h, 20 MaggioSalve Fabiana.
I fiori possono essere molto utili in questo momento di grande cambiamento. Non solo cambia la composizione della famiglia, ma anche il luogo in cui vivete e le abitudini giornaliere (come la possibilità di accedere all’esterno).
Per un gatto, questi processi sono sicuramente complessi da affrontare e possono portare a momenti di difficoltà. Lei sta chiedendo aiuto ad adattarsi e i fiori possono darle una grane mano.
Non credo però che solo il Rescue Remedy basti, in quanto i cambiamenti sono davvero tanti e coinvolgono moltissime emozioni differenti che probabilmente non riguardano però il panico (emozione trattata dal Rescue Remedy).
Se vuole saperne di più, vada qui: https://fioridibacheanimali.it/3videogratuiti/, segua il percorso ed avrà tutte le info di cui ha bisogno!
Un abbraccio,
Federica.