Sai che esiste uno speciale profumo della relazione uomo – cane?
Questo articolo di Quattrozampe pubblica i risultati di una ricerca scientifica secondo la quale quando un cane sente l’odore di un familiare, ha risposte cerebrali più intense rispetto a quelle generate da odori di persone sconosciute o di un altro cane amico.
Infatti è molto facile verificare questo assunto scientifico nella vita di tutti i giorni: basta andare al parco e lasciare libero il cane di giocare e divertirsi.
Per quanto socievole sia con cani ed estranei, se noi proprietari spariamo dalla sua vista, prima o poi verrà a cercarci.
E se non ci troverà, il mondo intorno a lui sparirà e si focalizzerà sul cercarci.
Se ci soffermiamo un attimo a pensare, è davvero commuovente il legame che queste creature hanno con noi persone (e noi con loro).
Nonostante siamo apparentemente diversi, spesso la presenza nella vita dell’uno e dell’altro è di primaria importanza e porta in secondo piano tutto ciò che non è “relazione tra noi”.
Questa consapevolezza del cuore porta con sé una delle grandi verità nella relazione cane-persona: solo noi compagni umani possiamo aiutare i nostri cani a superare le loro difficoltà.
Osservandoli, individuando il problema e poi agendo per cambiare le cose.
Ogni nostra scelta sarà di grande impatto nella risoluzione del problema del nostro cane.
Cambiare abitudini, trovando quelle che aiutano i nostri cani a superare le loro difficoltà, trovare nuove cose da fare insieme, che siano alla portata del nostro cane, passare tempo di qualità con lui, lavorare sul riequilibrio delle emozioni con i fiori di Bach… Qualsiasi cosa sentiamo che possa fargli bene, mettiamola in pratica.
No Comments